
COMUNICATO STAMPA SU WEBINAR
CULTURA MANAGERIALE E MERITO: LE DUE LEVE PER UNA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI SERVIZIO Ieri, 17 dicembre, si è svolto il webinar “Cultura manageriale e merito: le due leve per una nuova Amministrazione di servizio” organizzato dal SINPREF con la collaborazione di FP CIDA: ha rappresentato un interessante momento di confronto, grazie alla presenza di autorevoli esperti ed esponenti del mondo del lavoro e, soprattutto, della Pubblica amministrazione. Il tavolo, trasmesso in dirett

CULTURA MANAGERIALE E MERITO: LE DUE LEVE PER UNA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI SERVIZIO - WEBINAR
La pandemia in atto ha reso ancora più evidente l’essenzialità della Pubblica Amministrazione quale ineludibile presidio a servizio della collettività, portando al contempo alla luce l’esigenza di maggiore efficienza nella risposta ai complessi e rapidi processi innescati. Anche il Ministero dell’Interno, chiamato nelle sue articolazioni centrali e territoriali a un rilevante contributo pubblico, accresciuto negli ultimi tempi di competenze e responsabilità, necessita di svil

NUOVI REGOLAMENTI SULL'ORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
Pubblicati sulla G.U. n. 309 del 14/12/2020 i seguenti DPCM, che entrano in vigore il 29/12/2020: DPCM 30 settembre 2020, n. 166 - Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'istruzione; DPCM 30 settembre 2020, n. 167 - Regolamento concernente l'organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'istruzione.

PROSPETTIVE FUTURE PER IL LAVORO E MISURE PER LA RIPARTENZA - VIDEO ON LINE
"Un’opportunità, unica e irripetibile, seppur nata all’interno di un contesto dolorosissimo come quello della pandemia, per il nostro Paese e a cui i manager vogliono contribuire, ma con chiarezza: noi non abbiamo mai chiesto di stare in una task force, c’è troppa confusione sui ruoli di governance e nei prossimi giorni faremo delle proposte su quello che noi intendiamo debba essere la gestione del Pnrr”. Così Mario Mantovani, Presidente CIDA è intervenuto all’incontro organi

PROSPETTIVE FUTURE PER IL LAVORO E MISURE PER LA RIPARTENZA - INCONTRO IN DIRETTA STREAMING
In occasione dell’Assemblea di fine anno CIDA ha voluto organizzare un incontro in cui si guarda al futuro. Nel corso di un’intervista con l’economista Azzurra Rinaldi e con Monica Parrella, direttrice HR del MEF, il Presidente CIDA, Mario Mantovani affronterà tematiche inerenti le competenze necessarie per la ripartenza e le sfide che serviranno per raccordare nei prossimi anni Leggi di Bilancio e Programmi Europei. Nel dibattito si focalizzerà inoltre l’attenzione sull’impo

DIFFERIMENTO RAPPRESENTATIVITA' SINDACALE NEL PUBBLICO IMPIEGO
L’art. 15 del Decreto Legge 157 del 30 novembre 2020 “Ristori quater”, in vigore da oggi, ha disposto il rinvio delle elezioni delle RSU entro il 15 aprile 2022 e della raccolta dei dati associativi al 31 dicembre 2021.